
Premere un punto, lavorare un tessuto, seguire una mappa…
eppure sentire che dietro quel piede c’è molto di più:
una storia, un’emozione, una ferita, una paura che non parla.
Come riflessologo o operatore olistico, forse hai percepito che il corpo racconta, ma mancavano le parole giuste per accoglierlo.
Soprattutto quando davanti a te c’è una persona fragile, che vive o ha vissuto un percorso oncologico.
👉 E in quei momenti, la tecnica non basta.
Serve presenza, linguaggio consapevole e maturità relazionale.

Quando tocchi un piede ma non sai come relazionarti in maniera efficace con la persona, il tuo lavoro resta in superficie e rischia di non portare il vero e differenziante contributo.
• Ti chiedi se stai “facendo la cosa giusta”.
• Ti senti invadente o inadeguato davanti alla sofferenza.
• Hai paura di oltrepassare i confini del tuo ruolo.
• Non sempre sai cosa dire quando emergono emozioni forti.
E così, piano piano, perdi anche fiducia nel tuo valore professionale.
Ma non è un problema di competenza tecnica.
È una mancanza di strumenti relazionali.

Riflessologa e formatrice, Cancer Coach Qualified Practitioner, ha trasformato anni di esperienza e la propria storia personale in una lettura del piede che rivela la biografia emotiva e corporea della persona.

Cancer Coach® e fondatrice della Cancer Coach Academy® e del Metodo di Coaching Oncologico, ha portato la dimensione relazionale, linguistica e comunicativa del coaching oncologico: un modo etico e potente di accompagnare chi vive la malattia.
Insieme hanno creato OncoReflex Integrato®, un metodo che unisce corpo, mente ed emozione, per formare riflessologi capaci di leggere il corpo e accompagnare la persona, non solo trattare un piede.
• Sarai capace di leggere il linguaggio del piede con profondità e visione.
• Saprai accompagnare ciò che emerge dal corpo con parole chiare, etiche e non invasive.
• Ti sentirai centrato e solido nella relazione con la persona oncologica.
• Porterai più valore, riconoscimento e gratificazione nel tuo lavoro.
“Un piede non è mai solo un piede. È una mappa umana.”
Con OncoReflex Integrato® imparerai a leggerla con rispetto, empatia e competenza.

Modulo 1 – Il linguaggio del piede
La biografia del corpo: tessuti, linee, segni e significati.
Come leggere il piede oncologico con sguardo professionale.
Modulo 2 – Dal corpo alla mente
Le emozioni che modellano la struttura fisica.
Come collegare sintomo, emozione e adattamento.
Modulo 3 – Le parole che curano
Tecniche di comunicazione empatica e domande trasformative.
Come restare centrato senza “psicologizzare”.
Modulo 4 – Fragilità e coraggio
Come sostenere chi vive la malattia senza farsi travolgere.
Presenza, confini e responsabilità professionale.
Masterclass finale – Dall’ascolto all’incontro
Supervisione, integrazione e preparazione al seminario dal vivo.
• Accesso esclusivo al gruppo privato OncoReflex Integrato®
• Checklist di osservazione professionale del piede oncologico
• Script di domande efficaci per la relazione con la persona
• Sconto riservato per la partecipazione al seminario dal vivo


“Ho capito che non posso più limitarmi a premere punti.
Ora ascolto la persona con tutto ciò che porta.
Questo percorso mi ha dato profondità e fiducia.”
Elena
Riflessologa e partecipante alla prima edizione
• Rispetto assoluto della persona.
• Nessuna diagnosi, nessuna terapia.
• Linguaggio relazionale pulito e responsabile.
• Presenza empatica e confini chiari.
👉 Questo percorso non sostituisce cure mediche, ma le affianca con etica e consapevolezza.
